
Non lontano dalla stazione di Orcières (Gap), si trova una piccola valle tranquilla, ideale per le ciaspolate in inverno... Una strada tortuosa vi porterà al villaggio di Prapic da dove inizia il percorso. Se arriviamo a fine giornata, possiamo passare la notte in loggia di sosta in libera gestione nel villaggio. Preparatevi a iniziare questa escursione con le ciaspole a Prapic!
Dal paese si segue il sentiero che sale dolcemente nella valle del Drac. L'inizio è relativamente pianeggiante e ideale per ammirare il paesaggio con le ciaspole. Poi attraversiamo una barriera glaciale più ripida per arrivare alla cappella di Saulce. Attenzione alle valanghe in questo passaggio negli anni in cui la neve è abbondante!


Passiamo accanto al salto du Laire, che si può ammirare da un ponticello. Proseguire fino al fondovalle e infine salire molto ripidamente fino al capanna del bar. Si tratta di un edificio il cui pastore lascia il piano superiore a disposizione degli escursionisti. Non c'è posto per accendere il fuoco, ma essere al piano di sopra isola già abbastanza bene dal freddo.
Per chi non si è stancato di fare escursioni, è possibile fare una breve passeggiata sull'altopiano adiacente che è magnifico al tramonto. I più coraggiosi possono prendersi un giorno in più per tentare la salita al Mourre Froid a 3000 m. Da lontano il percorso mi è sembrato abbastanza fattibile… Tuttavia c’è un’enorme differenza tra vedere il percorso da lontano ed essere sul posto, quindi fate attenzione!


Dopo una notte ristoratrice in quota (o no, per chi non è riuscito a dormire a causa del freddo...), si può proseguire l'escursione verso il rifugio Vallon Cros. Anche in questo caso abbiamo percorso questo sentiero senza problemi, poiché le condizioni della neve erano minime. Ma è meglio stare attenti se la neve è fresca!
Seguire poi il fondovalle in direzione delle baite Terce. Il posto è panoramico e ideale per un picnic! Si ridiscende poi lungo un crinale fino al Saut du Laire. Non resta che seguire il percorso in senso inverso per ritornare con le ciaspole a Prapic. Che bella valle è quella del Drac!


Se ti sono piaciute le fotografie paesaggistiche presenti in questa pagina, dai un'occhiata alla sezione Fotografie. Ad esempio, puoi ordinare un poster di montagna con le mie foto: è un ottimo modo per supportarmi ;).
0 commenti