Photagne

  • Home
  • Fotografie
    • Bianco e nero
    • Alpi
      • Fotografie della Barre des Écrins
      • Foto degli Ecrins
      • Foto della Vanoise
      • Foto del Monviso
    • Nepal
      • Foto del Cholatse
      • Fotografie dell'Ama Dablam
    • Animali
    • Giura e Vosgi
    • Pirenei
    • Il Massiccio Centrale
    • Appennini
    • Mare
    • Toscana
    • Ultime fotografie
  • Itinerari
    • Escursioni di un giornoUn'escursione che può essere fatta in un giorno. Ce n'è per tutti i gusti: percorsi brevi per prendersi il tempo necessario e percorsi più sportivi con un bel dislivello.
    • Itinerari del fine settimanaUn itinerario che può essere svolto in due o tre giorni. Perfetto per prendersi una pausa durante un fine settimana!
    • Grandi percorsiItinerario estivo della durata di più settimane in bivacco. Riservato agli amanti delle lunghe camminate con lo zaino ben carico.
    • Mappa interattiva
  • Shop
    • Prodotti
    • Il mio conto
    • Carrello
    • Poster di montagna
      • Poster del Monte Bianco
      • Poster delle Dolomiti
    • Quadro fotografico
    • Tela su telaio

Ultimi percorsi

Refuge d'Avérole devant l'Ouille d'Arbéron
Escursione di un giorno

Escursioni nella valle di Avérole

Escursione giornaliera nella splendida valle glaciale di Avérole, nel cuore di un paesaggio di alta montagna tipico della Vanoise

Di Photagne, 5 mesi19 Aprile 2025 fa

Alpi

14 km

+800 metri

Reflet du Gran Sasso
Itinerario del fine settimana

Trekking intorno al Gran Sasso

Tre giorni di trekking attorno al Gran Sasso, la vetta più alta degli Appennini.

Di Photagne, 5 mesi15 Aprile 2025 fa

Appennini

54 chilometri

4200 metri

Paysage dolomitique vers Cortina d'Ampezzo
Itinerario del fine settimana

Giro del Civetta in 3 giorni in tenda

Racconto di un trekking di 3 giorni nelle Dolomiti, con il giro del Civetta in bivacco. Le Dolomiti in tutto il loro splendore!

Di Photagne, 7 mesi12 Febbraio 2025 fa

Alpi

30 chilometri

+2100 metri

Photographie des Alpes : Orage sur la Muzelle
Grandi percorsi

Traversata degli Écrins in bivacco: racconto di un'avventura

Racconto e traccia gpx di una superba traversata degli Écrins in bivacco, lungo un percorso diverso dal classico Tour des Écrins

Di Photagne, 7 mesi6 Febbraio 2025 fa

Alpi

134 chilometri

+10 300 metri

Barca e Manarola in serata
Escursione di un giorno

Escursione mozzafiato attraverso le Cinque Terre

Questa escursione attraverso le famose Cinque Terre ti darà accesso ai punti panoramici più belli di questa parte della costa ligure.

Di Photagne, 8 mesi26 Gennaio 2025 fa

Appennini

10 km

+900 metri

Ama Dablam sulla strada per Dzongla 2
Grandi percorsi

Il mio trek dei tre passi in solitaria in Nepal

Storia del mio viaggio dei tre passi vicino all'Everest e fotografie del Nepal. Due settimane sulle alte strade dell'Himalaya!

Di Photagne, 3 anni24 Dicembre 2022 fa

Nepal

300 km

22000 m

Campagne toscane 2, sur le sentier des dieux
Itinerario del fine settimana

La Via degli Dei in Toscana ed Emilia-Romagna, da Firenze a Bologna

Ecco un nome che fa sognare! Il Sentiero degli Dei è un percorso che collega Bologna a Firenze, attraversando l'intera catena appenninica. Gli dei sono le (piccole) vette che si incontrano lungo il cammino. Leggi tutto

Di Photagne, 3 anni22 Aprile 2022 fa

Appennini

75 km

3000m

Alpe Tour e Rocciamelone
Itinerario del fine settimana

Bivacco al Rocciamelone da Susa

Un trekking di 3000 m di dislivello per raggiungere la vetta del Rocciamelone da Susa e dormire nel proprio bivacco. Panorama assicurato!

Di Photagne, 3 anni31 Marzo 2022 fa

Alpi

28 km

3050 m

Monte Procinto di fronte alla Pania della Croce
Itinerario del fine settimana

Il giro del Monte Matanna

Due giorni di libertà sulle Alpi Apuane, in mezzo a paesaggi molto vari. Aggiungete a ciò un bivacco in un angolo che sembra predisposto per piantare una tenda e avrete un fine settimana perfetto per ricaricare le batterie!

Di Photagne, 4 anni1 Maggio 2021 fa

Appennini

26 km

2600 m

Le Pania della Croce
Itinerario del fine settimana

Il (mezzo) giro della Pania della Croce

La Pania della Croce è il punto più alto delle Alpi Apuane con i suoi 1859 m. Il tour è molto carino ma attenzione a non farlo troppo presto nella stagione…

Di Photagne, 4 anni30 Aprile 2021 fa

Appennini

23 km

2300m

Filtra percorsi
Privacy e cookie: questo sito utilizza cookie solo per uso funzionale (ad esempio per creare un account o lasciare un commento). Continuando a navigare su questo sito, accetti il nostro utilizzo dello stesso. Per ulteriori informazioni, vedere quanto segue: Informativa sui cookie

  • Home
  • Shop
  • About
  • Avviso legale
  • Affiliati
  • fr_FR FR
  • en_GB EN
  • it_IT IT
Copyright Photagne
fr_FR FR
fr_FR FR
en_GB EN
it_IT IT