Photagne

  • Home
  • Fotografie
    • Bianco e nero
    • Alpi
    • Nepal
    • Animali
    • Giura e Vosgi
    • Pirenei
    • Il Massiccio Centrale
    • Appennini
    • Mare
    • Toscana
    • Ultime fotografie
  • Itinerari
    • Escursioni di un giornoUn'escursione che può essere fatta in un giorno. Ce n'è per tutti i gusti: percorsi brevi per prendersi il tempo necessario e percorsi più sportivi con un bel dislivello.
    • Itinerari del fine settimanaUn itinerario che può essere svolto in due o tre giorni. Perfetto per prendersi una pausa durante un fine settimana!
    • Grandi percorsiItinerario estivo della durata di più settimane in bivacco. Riservato agli amanti delle lunghe camminate con lo zaino ben carico.
    • Mappa interattiva
  • Shop
    • Prodotti
    • Il mio conto
    • Carrello
    • Manifesto della montagna
    • Pannello fotografico
    • Cornice per foto su tela
    • Poster del Monviso
    • Poster del Monte Bianco

Itinerario del fine settimana

Un itinerario che può essere svolto in due o tre giorni. Perfetto per prendersi una pausa durante un fine settimana!

Sciatore davanti alla Grande Casse e alla valle innevata della Leisse
Itinerario del fine settimana

Rifugi Plan du Lac e Femma con le ciaspole

Splendido itinerario invernale con le ciaspole tra i rifugi Plan du Lac e Femma. La Vanoise in tutto il suo splendore!

Di Photagne, 2 settimane2 settimane fa

Alpi

Riflesso del Gran Sasso
Itinerario del fine settimana

Trekking intorno al Gran Sasso

Tre giorni di trekking attorno al Gran Sasso, la vetta più alta degli Appennini.

Di Photagne, 3 settimane3 settimane fa

Appennini

54 chilometri

4200 metri

Paesaggio dolomitico verso Cortina d'Ampezzo
Itinerario del fine settimana

Giro della Civetta in tenda

Racconto di un trekking di 3 giorni nelle Dolomiti, con il giro del Civetta in bivacco. Le Dolomiti in tutto il loro splendore!

Di Photagne, 3 mesi3 settimane fa

Alpi

30 chilometri

+2100 metri

Campagna Toscana 2, sul sentiero degli dei
Itinerario del fine settimana

Il Sentiero degli Dei (Via degli dei)

Questo è un nome che fa sognare! Il Sentiero degli Dei è un percorso che collega Bologna a Firenze attraversando tutta la catena appenninica. Gli dei sono le (piccole) vette che incontriamo nel cammino: Monte Adone (Adonis), Monzuno (Monte Giunone o Mont de Leggi tutto…

Di Photagne, 3 anni3 settimane fa

Appennini

75 km

3000m

L'Alpe Tour e Rochemelon
Itinerario del fine settimana

Bivacco al Rocciamelone da Susa

Un trekking di 3000 m di dislivello per raggiungere la vetta del Rocciamelone da Susa e dormire nel proprio bivacco. Panorama assicurato!

Di Photagne, 3 anni3 settimane fa

Alpi

28 km

3050 m

Monte Procinto di fronte alla Pania della Croce
Itinerario del fine settimana

Il giro del Monte Matanna

Due giorni di libertà sulle Alpi Apuane, in mezzo a paesaggi molto vari. Aggiungete a ciò un bivacco in un angolo che sembra predisposto per piantare una tenda e avrete un fine settimana perfetto per ricaricare le batterie!

Di Photagne, 4 anni3 anni fa

Appennini

26 km

2600 m

La Pania della Croce
Itinerario del fine settimana

Il (mezzo) giro della Pania della Croce

La Pania della Croce è il punto più alto delle Alpi Apuane con i suoi 1859 m. Il tour è molto carino ma attenzione a non farlo troppo presto nella stagione…

Di Photagne, 4 anni4 anni fa

Appennini

23 km

2300m

Cabina terza
Itinerario del fine settimana

Ciaspolate a Prapic: il salto del Laire e il Mourre Froid

Non lontano dalla stazione di Orcières (Gap), si trova una piccola valle tranquilla, ideale per le ciaspolate in inverno...

Di Photagne, 4 anni3 settimane fa

Alpi

15 km

700 metri

Vista da Ouroux-en-Morvan
Itinerario del fine settimana

Traversata del Morvan in tre giorni di bivacco

Un percorso di media montagna in cui si viaggia da un lato all'altro di questo grazioso parco naturale.

Di Photagne, 4 anni3 settimane fa

Il Massiccio Centrale

64 km

1200m

La torre di Santa Maria
Itinerario del fine settimana

La punta del Capo Corso in bivacco

Un itinerario di due giorni sulla punta del Capo Corso in bivacco. Meglio farlo in primavera per scoprire la Corsica selvaggia!

Di Photagne, 4 anni3 settimane fa

Provenza e Corsica

29 km

900 metri

Navigazione articoli

1 2 Successivi
Filtra percorsi
Privacy e cookie: questo sito utilizza cookie solo per uso funzionale (ad esempio per creare un account o lasciare un commento). Continuando a navigare su questo sito, accetti il nostro utilizzo dello stesso. Per ulteriori informazioni, vedere quanto segue: Informativa sui cookie

  • Home
  • Shop
  • Avviso legale
  • About
  • Link utili
  • fr_FR FR
  • en_GB EN
  • it_IT IT
© Photagne - Tutti i diritti riservati
fr_FR FR
fr_FR FR
en_GB EN
it_IT IT